HomeCategoria

Galleria

https://omnia-medica.it/wp-content/uploads/2020/08/test-sierologici.jpeg

Attraverso il test sierologico è possibile individuare le persone che sono entrate in contatto con il virus e hanno sviluppato anticorpi, anche in assenza di sintomi. I test sierologici sono quindi uno strumento importante per stimare la diffusione dell’infezione in una comunità.

https://omnia-medica.it/wp-content/uploads/2020/08/colesterolo-e-trigliceridi-675x640.jpg

Il colesterolo è un alcool appartenente alla famiglia degli steroli (complesse molecole solubili nei grassi),presente in tutti gli organismi animali, quindi anche nell’uomo, indispensabile per lo svolgimento di numerose funzioni vitali, come la sintesi della vitamina D, l’assorbimento del calcio, e dei grassi introdotti con la dieta e la produzione di alcuni ormoni (testosterone ed estrogeni).

https://omnia-medica.it/wp-content/uploads/2020/08/helicobacter-pylori.jpg

L'Helicobacter pylori (Hp) è un batterio dalla caratteristica conformazione a spirale; il termine helicobacter significa appunto "batterio a forma di spirale", con pylori invece si indica il sito dove l'infezione causata da questo batterio si sviluppa più facilmente: il piloro (porzione terminale dello stomaco le cui principali funzioni sono quelle di contenzione e transito del cibo verso l'intestino tenue).

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. | Made by ECOM

Privacy Policy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati.
Made by ECOM

Privacy Policy

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi