
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
L’ammoniemia è un esame che serve a determinare la concentrazione degli ioni ammonio che sono altamente tossici, pertanto, in condizioni fisiologiche, vengono trasformati dal fegato in urea che viene in gran parte eliminata con le urine.
Valori AUMENTATI si riscontrano soprattutto in corso di:
-> cirrosi epatica scompensata,
-> epatopatie acute e croniche,
oltre che:
-> nel corso di terapie con anticonvulsivanti (per es. acido valproico),
-> nella forma congenita (rarissima) che prevede il deficit di uno o piu’ enzimi, che, nel ciclo dell’urea, provvedono a trasformare l’ammonio in urea.
I SINTOMI presenti in caso di iperammoniemia comprendono:
-> anomalie comportamentali (aggressività, allucinazioni),
-> vertigini, confusione mentale,
-> vomito, ipotonia,
-> letargia, convulsioni, coma.
Informazioni aggiuntive
Campione | Prelievo di sangue |
---|---|
Consegna referto | 1 gg |