
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
Il Citomegalovirus si può trasmettere:
-> ai neonati durante il parto, a seguito di contatto con secrezioni vaginali infette;
-> da bambino a bambino o da bambino ad adulto in tutte quelle occasioni in cui avvengono contatti stretti con secrezioni infette (urine – muco – saliva – lacrime, ecc.)
-> da adulto ad adulto durante i rapporti sessuali (il virus può essere trasmesso con lo sperma o con le secrezioni vaginali).
I feti contagiati nelle prime settimane di gravidanza, possono subìre le conseguenze piu’ gravi:
-> morte intrauterina con aborto spontaneo,
-> nascita con infezione congenita sintomatica (aumento di volume del fegato e della milza – difetti dell’ udito, della vista, colorito giallo della cute).
Informazioni aggiuntive
Campione | Prelievo di sangue |
---|---|
Consegna referto | 1 gg |