AZOTEMIA

SKU: N/A

  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

L’urea è il prodotto finale della trasformazione, a livello epatico, delle proteine e dell’ammonio e viene eliminata, per il 90%, attraverso la via renale e, per il 10%, per via extrarenale (feci, sudore, saliva).

L’AZOTEMIA SERVE A MISURARE LA QUANTITA’ DI UREA NEL SANGUE e varia soprattutto in funzione:

-> dell’apporto di sostanze proteiche,
-> dell’efficienza con la quale il rene provvede alla sua eliminazione.

L’azotemia AUMENTA:

-> per aumentato apporto di sostanze proteiche come, per esempio, nel caso di dieta iperproteica (gli alimenti ricchi di proteine sono, per lo più, uova, carne, pesce, formaggi, latte, salumi, legumi);
-> per diminuita eliminazione renale dell’urea (come nel caso di insufficienza renale);
-> per eccessivo utilizzo di proteine endogene (ipercatabolismo proteico) come nel caso di digiuno – stati febbrili – ipertiroidismo – tumori – ipercorticosurrenalismo – utilizzo di cortisonici);
-> per aumentata concentrazione nel sangue (disidratazione).

L’azotemia DIMINUISCE:

-> per dieta ipoproteica – malnutrizione – malassorbimento;
-> in corso di epatopatie gravi (per ridotta capacità, del fegato, di trasformare le proteine e l’ammonio in urea);
-> per scarso utilizzo di proteine endogene (ipocatabolismo proteico) come nel caso di ipotiroidismo,
-> in gravidanza.

Informazioni aggiuntive

Campione

Prelievo di sangue

Consegna referto

1 gg

    Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. | Made by ECOM

    Privacy Policy

    Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati.
    Made by ECOM

    Privacy Policy

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi