
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
La ceruloplasmina è una proteina di origine epatica che lega il rame e provvede ad eliminarlo attraverso la bile.
AUMENTI di ceruloplasmina si possono riscontrare, oltre che:
-> per infezioni acute e croniche,
anche
-> in caso di gravidanza,
-> in corso di terapia contraccettiva orale,
-> per ipertiroidismo – artrite reumatoide – LES,
-> in caso di cirrosi epatica,
-> nel morbo di Hodgkin.
Valori DIMINUITI di ceruloplasmina si possono riscontrare per CARENZE ACQUISITE dovute a
-> malassorbimento – malnutrizione,
-> difetto di sintesi proteica, come nel caso di epatopatie acute e croniche,
-> eccessiva eliminazione, come in caso di nefropatie, per CARENZA CONGENITA
-> come nella malattia di Wilson.
La malattia di Wilson è una malattia dovuta a carenza congenita di ceruloplasmina.
Informazioni aggiuntive
Campione | Prelievo di sangue |
---|---|
Consegna referto | 7 gg |