
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
Il dosaggio degli ormoni tiroidei liberi FT3-FT4 è da ritenere l’approccio laboratoristico piu’ immediato all’attività tiroidea ed è preferible, ai fini diagnostici, che vada integrato con quello del TSH.
Si riscontra AUMENTO di FT3-FT4 nei seguenti casi:
-> ipertiroidismo primitivo (dovuto a patologia tiroidea): Morbo di Basedow – gozzo tossico uni o plurinodulare (Morbo di Plummer);
-> ipertiroidismo secondario (TSH aumentato): adenoma ipofisario TSH secernente.
Si riscontra DIMINUZIONE di FT3-FT4 nei seguenti casi:
-> tiroiditi;
-> tiroiditi autoimmuni (tiroidite di Hashimoto);
-> ipotiroidismo primitivo congenito: agenesia (mancata formazione) tiroidea – difettosa ormonogenesi;
-> ipotiroidismo primitivo acquisito per asportazione della tiroide – terapia con iodio 131 – eccesso di tireostatici – post tiroidite autoimmuni – evoluzione del gozzo eutiroideo;
-> ipotiroidismo secondario (riduzione di TSH) per ridotta o carente produzione di TSH ipofisario;
-> ipotiroidismo terziario (riduzione di TSH) per ridotta o carente produzione di TRH ipotalamico;
-> utilizzo di farmaci (Fenitoina – ACTH – Testosterone -Cortisonici).
Informazioni aggiuntive
Campione | Prelievo di sangue |
---|---|
Consegna referto | 1 gg |