
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
Le lipoproteine (a) per la loro struttura simile a quella delle lipoproteine LDL, analogamente a queste ultime, tendono a formare placche aterosclerotiche.
Inoltre esse rivestono un ruolo trombogenico (tendenza alla formazione di trombi o piccoli coaguli) per un’azione inibente esercitata dalla proteina Apo (a) sul meccanismo della fibrinolisi.
Pertanto l’aumentata azione aterogenica e trombogenica attribuita ad elevati livelli di lipoproteina (a) sono stati correlati ad un maggior rischio di malattie cardiovascolari.
A CHI CONSIGLIARE IL DOSAGGIO DELLA LIPOPROTEINA (a)?
A pazienti con storia personale e/o familiare di malattia cardiovascolare prematura (inf. a 55 anni); a pazienti con malattia cardiovascolare definita aterosclerotica ma con un profilo lipidico “normale” all’esame di routine; a pazienti con una storia di stenosi coronarica arteriosa ricorrente; ai membri di una famiglia con soggetti in cui è stata riscontrata un’alta concentrazione di lipoproteina (a); a pazienti con dislipidemie, insufficienza renale, diabete mellito, malattie cardio o cerebrovascolari.
Informazioni aggiuntive
Campione | Prelievo di sangue |
---|---|
Consegna referto | 1 gg |