PROTEINE TOTALI

SKU: N/A

  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Le proteine plasmatiche, in base alla loro funzione, vengono classificate in enzimi – proteine di trasporto – ormoni (glicoproteine, peptidi) – immunoglobuline – frazioni del complemento – fattori della coagulazione e della fibrinolisi – proteine di mantenimento della pressione osmotica nel sangue (albumina).

Le proteine plasmatiche sono, per la maggior parte, prodotte dal fegato (ad eccezione delle immunoglobuline, degli ormoni e di alcuni enzimi).

Si riscontra AUMENTO delle proteine plasmatiche:

-> per aumentato apporto: dieta iperproteica,
-> per aumento di una o piu’ proteine che, all’elettroforesi, migrano nella zona dell’albumina, delle globuline alfa 1, alfa 2, beta e gamma (vedi scheda “elettroforesi sieroproteica”).

Si riscontra DIMINUZIONE:

-> per insufficiente apporto: digiuno prolungato, dieta ipoproteica;
-> per ridotto assorbimento: diarrea, insufficienza digestiva, sindrome di malassorbimento;
-> per eccessiva perdita: nefrite, enteropatie, ustioni estese, emorragie, versamenti pleurici ed ascite;
-> per ridotta sintesi: epatopatie acute e croniche, neoplasia epatica, necrosi epatica acuta;
-> per eccessivo utilizzo (ipercatabolismo) come in caso di ipertiroidismo e neoplasie, in corso di febbre alta, infezioni acute, per traumi ed interventi chirurgici,
-> in gravidanza.

Informazioni aggiuntive

Campione

Prelievo di sangue

Consegna referto

1 gg

    Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. | Made by ECOM

    Privacy Policy

    Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati.
    Made by ECOM

    Privacy Policy

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi