
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
Le Transaminasi GOT(AST) – GPT(ALT) sono enzimi presenti nelle cellule di vari organi:
-> in concentrazione elevata nel fegato e nel cuore,
-> in concentrazione minore nel muscolo,
-> in concentrazione ancora minore nel cervello, nel rene, nel pancreas, nel polmone e negli eritrociti.
Valori AUMENTATI di GOT e GPT si possono riscontrare in patologie accompagnate da NECROSI CELLULARE e in particolare:
-> nelle PATOLOGIE EPATICHE:
– epatiti virali, cirrosi, steatosi non alcolica (NAFLD), steatoepatite, (NASH), epatiti autoimmuni;
– emocromatosi, Morbo di Wilson, Morbo Celiaco (cause non virali di ipertransaminasemia), deficit di alfa1 antitripsina;
– danni epatocellulari provocati da assunzione di farmaci (antinfiammatori, anticonvulsivanti, Metotrexate, sulfamidici, ecc.) e sostanze epatotossiche.
Nelle patologie epatiche l’aumento delle GPT è, generalmente, superiore a quello delle GOT, accompagnato, spesso, da un contemporaneo aumento della Gamma GT e della bilirubina.
-> nelle PATOLOGIE CARDIACHE:
(infarto del miocardio, pericarditi, miocarditi), Nelle patologie cardiache l’aumento delle GOT è superiore a quello delle GPT ed è spesso accompagnato da un contemporaneo aumento della creatin-chinasi (CPK), dell’LDH e di altri enzimi cardiaci.
-> nelle PATOLOGIE MUSCOLARI:
(miosite, distrofia muscolare, traumi ai muscoli scheletrici), Nella patologie muscolari l’aumento delle GOT è, generalmente, superiore a quello delle GPT, spesso accampagnato da elevati livelli di CPK ed LDH.
-> nelle PATOLOGIE PANCREATICHE: pancreatiti, neoplasie pancreatiche, ecc…
-> nelle PATOLOGIE RENALI e POLMONARI,
-> nella MONONUCLEOSI INFETTIVA e nell’EMOLISI, dove l’aumento delle GOT è, generalmente, superiore a quello delle GPT ed è spesso accompagnato da un contemporaneo aumento di LDH e di altri enzimi.
Informazioni aggiuntive
Campione | Prelievo di sangue |
---|---|
Consegna referto | 1 gg |