
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
L’UREA BREATH test per l’Helicobacter Pylori è un esame che serve a rilevare la presenza di Helicobacter Pylori (per ulteriori dettagli leggi la scheda Helicobacter Pylori) presente a livello gastrico.
AVVERTENZE:
Per garantire una adeguata accuratezza del test è indispensabile seguire le istruzioni sotto elencate:
Nelle ultime 4 settimane non devono essere assunti :
-> antibiotici,
-> inibitori di pompa protonica (PPI) aventi come principio attivo: l’Omeprazolo(Antra,Losec,Mepral,Omeprazen); il Lansoprazolo (Lansox, Limpidex,Zoton);l’Esomeprazolo (Axagon); il Pantoprazolo (Pantecta, Pantopan, Pantorc,Peptazol); il Rabeprazolo (Pariet),
-> antiacidi aventi come principio attivo: la Cimetidina(Biomag, Brumetidina, Citimid, Dina, Eureceptor, Stomet, Tagamet, Temic, Ulcedin, Ulcodina, Ulcomedina, Ulis);il Cloridrato di Cimetidina (Notul, Ulcestop);Ranitidina (Raniben, Ranibloc, Ranidil, Ranidiz, Ulcex, Zantac); Nizatidina (Cronizat, Nizax, Zanizal); Famotidina (Famodil, Gastridin); Pirenzepina (Leblon).
Nei 2-3 giorni precedenti l’esame non devono essere assunti antiacidi quali Maalox, Gadral, Riopan, ecc…
PREPARAZIONE ALL’ESAME:
Il giorno antecedente l’esame è necessario seguire la dieta sottoelencata:
COLAZIONE: caffè d’orzo, the, biscotti secchi o pane tostato
PRANZO: riso o pasta conditi con olio o parmigiano reggiano
POMERIGGIO: caffè d’orzo, the, biscotti secchi o pane tostato
CENA: carne bianca ( pollo, coniglio o tacchino), pesce, riso condito con olio
La mattina dell’esame bisogna rispettare il digiuno; 2 ore prima dell’esame si può bere solo acqua minerale non gassata
Non lavarsi i denti, prima di recarsi in laboratorio è consigliato effettuare solo dei risciacqui con clorexedina (tipo tantum verde)
Astenersi dal fumo almeno dalla sera prima
COME FUNZIONA:
Il test si basa sulla somministrazione per via orale di 75 mg di polvere solubile contenente urea marcata con C13 (non è né radioattiva, né in alcun modo pericolosa per la salute) disciolta in acqua con aggiunta di acido citrico predosato (1,4 g).
Il paziente dovrà soffiare in un apposito contenitore (provetta o sacchetto) subito prima aver ingerito l’urea marcata e successivamente dopo mezz’ora dall’assunzione.
L’ anidride carbonica marcata con C13 nel secondo espirato indica la presenza di Helicobacter Pylori a livello gastrico.
Durante l’esecuzione dell’esame non si può assumere cibo, non si può fumare, non si può eseguire attività fisica.
Si potrà riprendere l’alimentazione e le normali attività solo al termine dell’esame.
Informazioni aggiuntive
Campione | Test del respiro |
---|---|
Consegna referto | 10 gg |