
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
La Colinesterasi sierica è un enzima prodotto dal fegato, chiamata anche pseudocolinesterasi per distinguerla dalla “colinesterasi vera” o acetilcolinesterasi presente nelle terminazioni nervose e negli eritrociti.
La Colinesterasi ha la proprietà di scindere gli esteri della colina (per esempio la succinilcolina) e gli esteri fosforici (sostanze tossiche presenti in alcuni anticrittogamici), favorendone la loro rapida eliminazione dall’organismo.
L’attività enzimatica della colinesterasi può essere normale oppure ridotta, per un difetto genetico acquisito da uno dei genitori (soggetto eterozigote) o da entrambi (soggetto omozigote).
Con il NUMERO DI DIBUCAINA si misura l’indice di attività enzimatica della colinesterasi.
I pazienti con bassi valori e/o bassa attività di colinesterasi potrebbero accusare disturbi della respirazione se trattati con succinilcolina (utilizzata in anestesia generale) per azione della stessa sul diaframma e sugli altri muscoli che presiedono alla funzione respiratoria.
Informazioni aggiuntive
Campione | Prelievo di sangue |
---|---|
Consegna referto | 1 gg |