
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
L’ANDROSTENEDIONE è un ormone steroideo prodotto principalmente:
-> dal surrene in entrambi i sessi;
-> dalle ovaia nella donna;
-> dai testicoli nell’uomo.
L’androstenedione presenta debole attività androgenica e può essere considerato uno dei marcatori di biosintesi degli androgeni nella donna.
Alti livelli sierici di androstenedione nella donna sono spesso associati ad acne, irsutismo, pelle grassa, virilizzazione e calvizie androgenetica.
Valori superiori a quelli di riferimento, specie se associati ad un rapporto di LH/FSH superiori a 1, orientano verso una possibile diagnosi di sindrome dell’ovaio policistico, spesso responsabile di amenorrea, infertilità, cicli anovulatori.
Valori AUMENTATI di androstenedione si possono riscontrare:
-> nella sindrome dell’ovaio policistico;
-> nell’iperplasia surrenalica congenita o sindrome adrenogenitale (SAG)
-> nei tumori virilizzanti dell’ovaio e del surrene;
-> nel deficit della 17 beta idrossisteroido deidrogenasi;
-> nella sindrome di Cushing.
Valori DIMINUITI di Androstenedione si possono riscontrare:
-> nell’insufficienza ovarica;
-> nell’insufficienza corticosurrenalica;
-> nell’insufficienza gonadica
Informazioni aggiuntive
Campione | Prelievo di sangue |
---|---|
Consegna referto | 7 gg |