URICEMIA

SKU: N/A

  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

L’acido urico è il prodotto finale della degradazione (trasformazione) delle purine (adenina e guanina) esogene (introdotte con la dieta) ed endogene (prodote dall’organismo).

L’acido urico non viene ulteriormente metabolizzato (trasformato) e, pertanto, quando viene prodotto in eccesso e non viene eliminato (per lo più per via renale), con sufficiente rapidità, tende ad accumularsi.

Tra le possibili conseguenze dell’IPERURICEMIA segnaliamo le più importanti:

-> la GOTTA causata dal deposito dei cristalli di acido urico a livello articolare,
-> la CALCOLOSI RENALE causata dalla precipitazione dei cristalli di acido urico nelle vie urinarie (rene e vescica).

L’uricemia può aumentare:

-> in caso di gotta,
-> per dieta ricca di alimenti contenenti purine, quali alici, sardine, interiora, cervello, carni, salumi, pollame, fagioli, lenticchie, asparagi, cavolfiori, funghi, ecc.;
-> per diminuita eliminazione con le urine (come, per esempio, in caso di insufficienza renale ed uso di particolari farmaci, quali vitamina C, caffeina, diuretici tiazidici, salicilati a basse dosi);
-> per aumentata produzione endogena, come nel corso di patologie tumorali (leucemie, plasmocitomi, ecc.) ed in corso di chemioterapia.

Informazioni aggiuntive

Campione

Prelievo di sangue

Consegna referto

1 gg

    Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. | Made by ECOM

    Privacy Policy

    Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati.
    Made by ECOM

    Privacy Policy

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi