PRESSO I NOSTRI LABORATORI, PREVIA PRENOTAZIONE , ESEGUIAMO I TAMPONI naso-faringei RAPIDI. La ricerca dell’antigene virale viene eseguita tramite test immunofluorescente e analizzato da strumentazione SD BIOSENSOR (re lab).
Il test antigenico o rapido per la ricerca di SARS-CoV-2 ricerca elementi che costituiscono la struttura del virus. Questo test si positivizza quando il virus è presente nell’organismo in quantità sufficiente per essere rilevato. Rispetto al test molecolare (RT-PCR) questo test ha tempi di risposta più rapidi (in giornata). Anche il Ministero della Salute sta adottando il tampone antigenico per valutare i rientri in Italia da territori a maggior diffusione di COVID-19. Inoltre con la circolare del 29 settembre 2020, si evidenzia l’utilità dei testi antigenici rapidi come strumento di prevenzione nell’ambito del sistema scolastico.
Gli esiti possibili sono:
NEGATIVO: non sono stati rilevati antigeni virali nel tampone analizzato. Il soggetto probabilmente non è infetto né contagioso. Esistono però falsi negativi per lo più dovuti allo scorretto timing del prelievo: un prelievo troppo precoce non lascia al tempo al virus di svilupparsi, un prelievo tardivo non trova il virus perché il sistema immunitario l’ha già eliminato, in questo caso dovrebbe essere positivo il test sierologico di ricerca degli anticorpi IgM e/o IgG.
POSITIVO: sono stati riscontrati antigeni virali, è necessario confermare la positività con test molecolare (con metodica RT-PCR). Nel frattempo il paziente deve considerarsi infetto e contagioso, deve informare il proprio Medico Curante e porsi in isolamento.
In caso di positività al test antigenico si deve eseguire un test di conferma in RT-PCR.