Allergy Explorer Test (ALEX)

Dicembre 2, 20200

I test allergici al momento in uso non sono del tutto efficaci e diagnostici e soprattutto permettono solo un’analisi parziale di tutti i possibili allergeni.

Le prove allergologiche cutanee (prick test) non riflettono la storia clinica con possibili falsi negativi in presenza di sintomatologia allergica suggestiva.
In laboratorio viene eseguito il rast test sul prelievo di sangue, che presenta un costo assai più elevato rispetto al prick test e permette di testare soltanto un numero limitato di allergeni con conseguente diagnosi parziale della sintomatologia allergica.

Alex TEST è la soluzione più rapida e sicura per verificare presenza di allergia a 300 componenti allergiche. È indicato per lo screening e la diagnosi precoce, soprattutto nei soggetti con familiarità per malattie allergiche o in presenza di valori di IgE totali superiori alla norma.Oltre a garantire l’identificazione della sorgente allergenica alla quale si è sensibilizzati Alex fornisce un profilo IgE molecolare quasi completo e ad alta risoluzione.
Paragonato ad altri test diagnostici, che utilizzano solo estratti allergenici, Alex può aggiungere informazioni diagnostiche rilevanti per:

  • dare una corretta indicazione per l’immunoterapia specifica
  • dare una valutazione del rischio per i pazienti onde evitare gravi reazioni allergiche agli alimenti
  • fornire informazioni riguardo a una reale cross-reattività.

Un approccio diagnostico che utilizza solo estratti allergenici può dare risultati positivi senza consentire una reale distinzione tra co-sensibilizzazione e cross-sensibilizzazione, distinzione che può essere fatta solo utilizzando anche gli allergeni molecolari.
Test allergici che utilizzano solo estratti si sono rilevati utili per l’identificazione della sorgente allergenica, ma solo un approccio diagnostico molecolare aggiuntivo può dare tutte le informazioni rilevanti per poter raggiungere la decisione terapeutica ottimale.
ALEX è superiore ai test cutanei per le allergie (Skin Prick Test) perché il prelievo dura pochi secondi, possono essere testati 300 differenti allergeni, il risultato viene letto da uno strumento e non è influenzato dall’operatore e dalle caratteristiche della cute del paziente.
ALEX è superiore al dosaggio delle IgE specifiche con tecniche classiche (RAST) perché in uno solo chip contiene 300 allergeni (un numero virtualmente impossibile da raggiungere con dosaggi singoli, sia in termini di impegno che di costi), mette insieme sia allergeni estrattivi che ricombinanti e quindi non solo consente di identificare a quali allergeni il paziente è sensibilizzato, ma anche se la sensibilizzazione è genuina o frutto di una cross-reazione, un dato estremamente importante nell’ottica di una terapia personalizzata.
Gli allergeni analizzati sono:

  • Acari e altri artropodi e insetti;
  • Polline di erbe (artemisia, parietaria, ambrosia, plantago, etc.);
  • Polline di graminacee; Polline di alberi (cipresso, olivo, platano, nocciolo, betulla, ontano, etc.);
  • Epiteli di animali (cane, gatto, cavallo, topo);
  • Muffe e lieviti (Alternaria, Aspergillus, Penicillium, Candida, Tricophyton);
  • Alimenti animali (latte, uovo, pesce, crostacei, carni, molluschi, etc.);
  • Alimenti vegetali (grano, mais, pesca, mela, kiwi, soia, arachidi, noce, nocciola, pomodoro, fragola, legumi, etc.);
  • Veleni d’insetti pungitori (api e vespe);
  • Latex.

Per effettuare il test è sufficiente un semplice prelievo ogni giorno dal lunedì al sabato senza prenotazione.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. | Made by ECOM

Privacy Policy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati.
Made by ECOM

Privacy Policy

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi