Tampone T0, quando va fatto e a cosa serve

Gennaio 21, 20220

Tutti ne parlano… nessuno ha capito a cosa serve.
Il tampone T0 è una misura di testing scolastico decisa per mantenere – finché possibile – la didattica in presenza.

Quando va fatto?
Il prima possibile, dal momento in cui si è stati informati dalla Scuola e comunque, indicativamente, entro le 48 ore successive all’identificazione del caso positivo in classe.

A cosa serve?
Serve alla Scuola a fare una “fotografia” della diffusione del virus nel gruppo classe. Se nella stessa classe ci sono due positivi alle elementari, o tre positivi alle medie, allora si va in DAD. Altrimenti si accetta un “rischio calcolato” pur di mantenere la didattica in presenza.

Ma se mio figlio è negativo, possiamo stare tranquilli?
No, non potete stare tranquilli! Il tampone a T0 serve solo alla scuola per decidere se attivare o meno la DAD per tutti. Non serve alle famiglie per “stare tranquille”; non dice nulla dell’eventuale incubazione del virus. Per quello c’è bisogno di tempo.

Tuo figlio dovrà sottoporsi nuovamente al tampone per sapere se ha contratto o meno il virus. A T5 se continua la didattica in presenza. A T10 se la classe è in DAD, prima di ritornare in presenza.

Nota:
Durante il testing scolastico, si va a scuola mantenendo le norme igieniche ma si limitano al minimo i contatti sociali e la frequenza di altri spazi educativi e ricreativi.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. | Made by ECOM

Privacy Policy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati.
Made by ECOM

Privacy Policy

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi